Servizi, Interni
Cartongesso
Materiale versatile ideale per controsoffitti, contropareti e arredi fissi.
Controsoffitto in cartongesso
Il cartongesso grazie alla sua versatilità e alla facilità di lavorazione è un materiale molto utilizzato in edilizia sia per elementi decorativi che funzionali.
Esso infatti viene utilizzato per realizzare controsoffitti, contropareti, pareti divisorie, velette, cassonetti per nascondere tubature o impianti di VMC ma anche arredamenti quali armadi, librerie e mensole.
Una lastra di cartongesso è costituita da uno strato di gesso racchiuso tra due lame o fogli di carta. Questi ultimi rinforzano il nucleo in gesso garantendo una buona resistenza del materiale.
Viene prodotto in differenti spessori e con caratteristiche in modo da adattarsi ai disparati impieghi.
Esistono quindi:
- lastre standard utilizzate nelle principali lavorazioni;
- lastre fibrorinforzate utilizzate quando la struttura in cartongesso verrà sottoposta a carichi sospesi;
- lastre accoppiate a isolante per un miglior isolamento termico e acustico;
- lastre flessibili, per la realizzazione di superfici curve;
- lastre idrorepellenti che assicurano una elevata tenuta in ambienti umidi;
- lastre ignifughe per ambienti accessibili al pubblico.
Cassonetti in cartongesso per VMC
Controsoffitto in cartongesso